Piazza Santuario, angolo Madonna della neve 28
46010 Grazie di Curtatone (MN) Italy
Tel: 0376 349122  Fax: 0376 349122
museo.madonnari@curtatone.it



Storia

L'Incontro Nazionale dei Madonnari - Premio Gessetti d'Oro 1973, nato da un'idea di Gilberto Boschesi e Maria Grazia Fringuellini, si svolge per la prima volta sul Sagrato del Santuario il 15 agosto 1973, in occasione dell'Antichissima Fiera delle Grazie.




Claudia Marchi



Nel 1978 viene fondata l'A.M.I. Associazione Madonnari d'Italia che si occuperà dell'organizzazione del concorso negli anni successivi e di tutte le attività inerenti i Madonnari e la loro arte.
L'atto costitutivo sarà registrato nel 1995.




Si formano nel contempo altri gruppi di Madonnari come il CCAM, Centro Culturale Artisti Madonnari.

La fama di Grazie cresce e estende oltre i confini provinciali, prima a livello nazionale e poi internazionale, mentre all'incontro di Grazie aumenta ogni anno il numero dei partecipanti italiani e stranieri.

Nel 1989 la modifica dello statuto A.M.I. prevede la creazione del

MUSEO DEI MADONNARI

Il 10 settembre 1997 viene fondato il C.I.M., Centro Italiano Madonnari che sostituirà l'A.M.I.



(Informazioni tratte da I MADONNARI DELLE GRAZIE di Giuseppe Callegari e Cesare Spezia).








1991